Un impianto di trattamento dei reflui industriali moderno

A seguito dell’acquisizione da parte di un noto gruppo alimentare italiano, un sito industriale locale è stato adattato alle nuove esigenze produttive con l’implementazione dello stabilimento e la realizzazione di un nuovo impianto di trattamento delle acque reflue.

Sin dalle fasi progettuali, la proprietà ha espresso chiaramente la necessità di garantire al rinnovato stabilimento gli alti standard qualitativi applicati a tutti i siti produttivi del gruppo.

Le soluzioni tecniche e tecnologiche proposte dallo studio di progettazione incaricato sono state vagliate dall’ufficio tecnico Tesacque, che ha risposto alla richiesta di valutare le caratteristiche chimico-fisiche degli scarichi, il carico idraulico e gli inquinanti, gli spazi disponibili, il budget e l’impatto ambientale per garantire un trattamento efficace e sostenibile delle acque, nel rispetto delle normative vigenti. 

Oltre a definire il processo depurativo più idoneo, sono state identificate in via preliminare anche le strategie per la gestione dell’impianto.

Il telecontrollo installato presso l’impianto di trattamento delle acque reflue è stato quindi implementato con il sistema digitalizzato da Tesacque per tracciare le attività di manutenzione ordinaria e programmare gli interventi straordinari, i campionamenti e le analisi, nonché gli approvvigionamenti a magazzino dei ricambi e dei reagenti chimici a supporto del processo depurativo.

Condividi:

iscriviti alla newsletter

Altri Casi Studio

Contattaci per maggiori informazioni

    Messaggio*

    Letta l'informativa sulla Privacy Policy del sito, acconsento il trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 d.lgs. 196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali”.